Al Concerto di Capodanno i 200 anni di Johann Strauss
Al Concerto di Capodanno di Vienna la famiglia Strauss è di casa. Gran parte dei brani proposti ogni anno sono…
Sobieski senza monumento per non urtare i turchi
Sono passati tre secoli e mezzo da quel 12 settembre del 1683, quando il re polacco Jan Sobieski, con le…
“Poesia dell’ornamento” al Leopold Museum
Con la mostra “Poesia dell'ornamento”, il Leopold Museum di Vienna mette per la prima volta in mostra una panoramica dell'archivio…
Al Kunsthistorisches Museum sgradita la carta di credito
Gli austriaci non amano le carte di credito e i bancomat. Preferiscono il contante, quando devono pagare. Lo preferisce anche…
Giubilo dei siriani in Austria per la caduta di Assad
Migliaia di siriani hanno festeggiato a Vienna e in altre città dell’Austria la caduta del regime di Bashar al-Assad. È…
Tre secoli di storia nelle immagini della “Triester Strasse”
Conosciamo abbastanza bene la storia della Südbahn, la “ferrovia meridionale”, che dal 1857 unì Vienna a Trieste, dando un impulso…
Neonato trovato morto nel cassonetto, arrestata la madre
Grande spiegamento di polizia ieri pomeriggio e questa mattina a Vienna nella ricerca di un neonato scomparso dal reparto di…
Nel cuore di Vienna due mercatini di Natale ecologici
Due dei mercatini di Natale più famosi e popolari di Vienna, quelli del quartiere di Spittelberg e della Rathausplatz, la…
Il Cimitero centrale di Vienna ha compiuto 150 anni
Le ricorrenze dei Santi e dei Defunti ci fanno ricordare che 150 anni fa, proprio in questi giorni, fu inaugurato…