Domenica 2 Giugno 2024

Il Tirolo si è tirato a lucido in vista della stagione sciistica. Del resto il turismo è una voce importante del Pil di questo Land, sia d’estate che d’inverno, e questo spiega la ragnatela di impianti di risalita che ricopre gran parte delle sue vallate. Negli ultimi tempi non si è provveduto tanto ad ampliare la rete di seggiovie e cabinovie, quando a migliorare l’esistente, sostituendo gli impianti più vecchi.

Tirol Werbung, azienda di promozione turistica del Land, ci offre una mappa di ciò che è stato fatto e di ciò che troveremo nei vari poli sciistici.

Kitzbühel: due nuove seggiovie a 6 posti
A partire da questo inverno due moderne seggiovie a 6 posti (6SB Gauxjoch e 6SB Trattenbach) sostituiranno gli impianti di risalita obsoleti del comprensorio sciistico KitzSki, che è stato più volte nominato uno dei migliori del mondo. Insieme all’azienda Leitner, Bergbahn Kitzbühel sta implementando il progetto in termini di sostenibilità, con particolare attenzione agli aspetti sociali, ecologici ed economici.

Kappl & See, Paznaun-Ischgl: un solo skipass per 80 km di piste
Gli sciatori possono aspettarsi di raddoppiare il divertimento sugli sci nella valle di Paznaun: la nuovissima rete di biglietti per il comprensorio sciistico Kappl & See unisce i due migliori comprensori sciistici per famiglie. Ciò significa che più di 80 chilometri di piste e il doppio degli impianti di risalita saranno disponibili con un’unica tessera. Questo cambiamento permette anche di approfittare delle offerte aggiuntive di entrambe le località, come due piste da slittino, eventi notturni e sentieri escursionistici invernali da Kappl e See.

Serfaus-Fiss-Ladis: la cabinovia Komperdellbahn 2.0
Il più grande progetto di costruzione nella storia degli impianti di risalita Komperdell GmbH nel comprensorio sciistico per famiglie di Serfaus-Fiss-Ladis è la nuova cabinovia Eub Komperdellbahn a 10 posti di Doppelmayr. Il nuovo impianto, il cui inizio dei lavori era già previsto per il 2021 e ha dovuto essere posticipato a causa del Covid, avrà in futuro una capacità di trasporto di 3.500 persone all’ora. La stazione a valle del nuovo impianto ospiterà un grande deposito sci con oltre 5.000 posti auto, un negozio di noleggio sci e un deposito per la funivia. Nella stazione a monte l’edificio della scuola di sci sarà completamente trasferito e verrà creato l’accesso diretto alla malga Schneealm per bambini. Un’altra novità è la costruzione di una stazione intermedia.

Stubai: la nuova cabinovia Galtbergbahn
Il comprensorio sciistico Schlick 2000 nella Valle dello Stubai sostituisce la cabinovia Galtalm del 1961 con una moderna e confortevole cabinovia a 10 posti di Leitner, la prima del genere nella valle. Il cuore del progetto comprende il prolungamento della funivia dalla stazione a valle leggermente sotto la Fronebenalm fino alla stazione a monte sopra la Galtalm, a 1.760 metri sul livello del mare. La nuova Galtbergbahn porterà a un significativo miglioramento della qualità e del comfort e renderà le cose più facili, soprattutto per le scuole di sci e i principianti. La capacità di trasporto di 1.400 persone all’ora, con un tempo di percorrenza di circa quattro minuti, può essere aumentata fino a un massimo di 2.000 persone all’ora, se necessario.

Tiroler Zugspitz Arena: riconversione della Ehrwalder Almbahn
Scale mobili per la funivia, fermata dell’autobus coperta, parcheggi Kiss & Ride, parcheggio sotterraneo, negozio, deposito sci, ascensore e una nuova area di biglietteria: tutto questo ospita la stazione a valle della Ehrwalder Almbahn, recentemente ristrutturata ad hoc. Le correzioni dei pendii e il rinnovo dell’impianto di innevamento lungo la discesa a valle, nonché le piste per i principianti e l’ampliamento del garage per gatti delle nevi presso la stazione a monte, completano il progetto di ammodernamento completo.

Zillertal Arena: nuova cabinovia e una nuova e seggiovia
Il collegamento tra Zell e Gerlos sarà reso ancora più comodo, efficiente e attraente con la nuova cabinovia a 10 posti Wilde Krimml. Senza una stazione intermedia, la cabinovia a 10 posti, stabile anche in condizioni di vento, trasporterà gli sciatori tra Zell e Gerlos in modo confortevole, grazie ai sedili riscaldati. La stazione è anche bella da vedere, grazie al progetto architettonico del rinomato studio di architettura Snøhetta. Inoltre, nel comprensorio sciistico di Königsleiten, la vecchia seggiovia a 2 posti Mitterleger lascerà il posto a una comoda seggiovia a 6 posti ad ammorsamento automatico con capote e sedili riscaldati.

Più sulle vacanze invernali in Tirolo su www.tirolo.com/vacanze-invernali

[Contributo di Tirol Werbung]

NELLAL FOTO, scorcio delle piste di Kappl-See, Paznaun, Ischgl, percorribili da quest’anno con un solo skipass.

__________________________

Austria vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.