Domenica 2 Giugno 2024

L’area di conservazione del paesaggio tra Attersee e Traunsee già nel 2012 è stata designata come parco naturale al fine di conservare e sviluppare ulteriormente questo paesaggio culturale così tipico delle regioni montane dell’Alta Austria. Attraverso vari progetti e attività, i tesori culturali e naturali del parco vengono così messi in risalto e le comunità locali sostenute. E non solo: dopo un’analisi scientifica della qualità del cielo notturno e delle situazioni di illuminazione esistenti, l’area tra questi due laghi dell’Alta Austria è stata considerata ideale per la certificazione come zona di protezione del paesaggio notturno.

Il criterio principale, un’eccezionale oscurità del cielo notturno, che è caratterizzato dal fatto che, per esempio, la Via Lattea può essere facilmente vista ad occhio nudo, è stato facilmente soddisfatto. I criteri per l’illuminazione esterna, come la schermatura completa delle sorgenti luminose per evitare la luce diffusa, così come lo spegnimento o l’oscuramento durante la notte, sono stati ampiamente adattati come parte del progetto. Un’altra caratteristica del progetto è l’ancoraggio legale di questi criteri sulla base di delibere dei consigli comunali, che contengono precise dichiarazioni sull’uso della luce artificiale di notte e specificano i valori di soglia, che superano significativamente le attuali linee guida nazionali

Per poter mantenere l’oscurità della notte e il fascino del cielo notturno stellato e del suo paesaggio naturale, c’è globalmente la possibilità di stabilire zone di protezione del paesaggio notturno. L’International Dark Sky Association (IDA) offre diverse categorie di certificazione a questo scopo, tra cui la categoria di “Dark Sky Park”. Assegna questi titoli alle aree che prendono determinate misure per proteggere il cielo notturno, utilizzare l’illuminazione esterna in modo ecologico e sostenibile e aumentare la consapevolezza per la questione dell’inquinamento luminoso, con un particolare riguardo per la fauna selvatica.

Ci sono attualmente 150 di queste aree protette certificate in tutto il mondo, di cui ora fa parte l’area del Parco Naturale Attersee Traunsee: nato dalla collaborazione tra l’Università di Vienna, il governo del Land dell’Alta Austria, il Parco Naturale Attersee Traunsee e altri partner locali del progetto, lo “Sternenpark Attersee-Traunsee” nel 2021 ha ricevuto ufficialmente la sua certificazione come International Dark Sky Park. Si tratta di un’area di oltre cento chilometri quadrati, che si estende sulle comunità locali di Weyregg, Schörfling, Aurach, Altmünster e Steinbach.

www.sternenpark-attersee-traunsee.at

[Contributo di Österreich Werbung]

NELLA FOTO, lo “Sternenpark”, il “parco delle stelle” tra l’Attersee e il Traunsee.

__________________________

Austria vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

Lascia un commento