Domenica 2 Giugno 2024

12.05.21 ElettrodottiUna recente ricerca commissionata da Aba-Invest in Austria, l’agenzia austriaca per la promozione degli investimenti stranieri facente capo al Ministero dell’economia, indica l’energia quale fattore chiave d’insediamento per il futuro. La ricerca “Il futuro dell’Europa come business location economica” vede il 73% dei top manager europei (su un totale di 300 intervistati) attribuire alle “reti energetiche efficienti” la massima priorità, mentre per il 64% del panel le “reti dati e di comunicazione ben sviluppate” sono ai primi posti tra i fattori d’insediamento che in futuro acquisteranno sempre più importanza.

 

Dalla ricerca risulta che i manager italiani hanno particolarmente a cuore l’approvvigionamento energetico: il 92% colloca le “reti energetiche efficienti” al primo posto tra i fattori-chiave di insediamento del futuro e l’80% attribuisce massima importanza alle reti dati e di comunicazione. Si tratta di un dato non sorprendente, poiché secondo il World Competitiveness Yearbook 2011 l’Italia è al 44. posto su 59 Paesi per quanto riguarda la garanzia di “approvvigionamento energetico” come futuro fattore-chiave di sviluppo.

 

Anche i manager tedeschi ritengono il tema molto rilevante: il 78% indica le “reti energetiche efficienti” come principale fattore d’insediamento del futuro e il 62% le “reti dati e di comunicazione ben sviluppate”. Per quanto riguarda il criterio d’insediamento sull’adeguatezza dell’approvvigionamento energetico futuro, il World Competitiveness Yearbook 2011 colloca la Germania al 17. posto.

 

I manager austriaci intervistati affrontano il tema con maggior serenità: soltanto il 36% considera le “reti dati e di comunicazione ben sviluppate” quale fattore fondamentale e il 70% le “reti energetiche efficienti”. Anche in questo caso la valutazione è strettamente correlata alle condizioni generali e infrastrutturali, del proprio Paese: l’Austria infatti si colloca al 6. posto nella classifica World Competitiveness Yearbook 2011 sull’approvvigionamento energetico futuro.

 

“Per il futuro è fondamentale poter garantire l’approvvigionamento energetico auspicato dai top manager e si dovrà puntare soprattutto sul miglioramento dell’infrastruttura energetica”, dichiara a tal proposito il ministro dell’Economia austriaco Reinhold Mitterlehner. “Quale volano energetico nel cuore d’Europa, l’Austria vanta sin d’ora una buona posizione”.

 

Fra gli ulteriori fattori d’insediamento del futuro in ordine di importanza, il sondaggio mostra anche la formazione e la possibilità di reclutamento di manodopera specializzata, oltre all’istruzione. “Sono due i fattori chiave decisivi per il successo della location Europa: il sistema d’istruzione e l’infrastruttura cablata. Attualmente la preoccupazione sui possibili black-out energetici in Europa sembra essere il tema più impellente“, così René Siegl, amministratore delegato di Aba-Invest in Austria, commenta l’esito del sondaggio.

 

[Contributo di Aba-Invest in Austria]

Lascia un commento