L’Austria fa shopping in Italia. Dopo alcuni recenti e importanti acquisti immobiliari a Trieste, ora l’interesse sembra essersi allargato ai porti nautici. Il primo a finire nel “carrello” è il Marina Hannibal di Monfalcone (Gorizia). L’acquirente dovrebbe essere Dietrich Mateschitz (nella foto), comproprietario di Red Bull, il cui patrimonio stimato in 16,5 miliardi di dollari ne fa l’uomo più ricco dell’Austria.
Per la verità Mateschitz, per gli amici “Didi”, non compare in prima persona nell’operazione. Ad occuparsene è una società di Salisburgo, che tuttavia è riconducibile al gruppo Red Bull, che oltre a produrre bibite energetiche si occupa di tante altre cose: è presente in Formula 1, ha una squadra di calcio nella prima serie, un’altra nell’hockey su ghiaccio, sponsorizza sport estremi, stampa riviste, gestisce una tv privata e una rete di telefonia mobile. Certamente abbiamo dimenticato qualcosa, perché l’elenco è molto lungo.
“Didi” Mateschitz ha soldi che gli escono dalle tasche. Lo scorso anno voleva acquistare in Stiria una foresta di 1.300 ettari di proprietà della famiglia veneta dei Morassutti (quella che un tempo aveva una catena di negozi di ferramenta). L’affare glielo aveva soffiato per 30 milioni un altro miliardario austriaco come lui, René Benko, considerato il più grande immobiliarista austriaco. Anche Benko ha fatto shopping in Italia, ma in Sud Tirolo, non nella Venezia Giulia.
Che ora Mateschitz voglia avere uno sbocco al mare – il sogno di ogni austriaco – non deve stupire. L’operazione sembra stia avvenendo per gradi, come ci informa Giulio Garau, giornalista de “Il Piccolo”, in un articolo che riproduciamo qui sotto con il suo consenso.
|
Fin qui l’articolo di Garau, il quale però ci informa che nelle ultime ore l’acquirente austriaco avrebbe rastrellato altre quote del capitale sociale, raggiungendo il 60%. L’obiettivo finale, comunque, resta il controllo completo del marina.
_______________
Austria Vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.