Non si può dire che l’Austria sia fortunata nelle consultazioni elettorali, almeno dal punto di vista organizzativo. Una volta si sono dovute ripetere per errori commessi in fase di scrutinio. Un’altra volta si sono dovute rinviare di un paio di mesi, perché la colla delle buste per le schede da inviare per posta non teneva e le buste si aprivano mentre erano in viaggio.
L’ultimo incidente è di questi giorni. Il Comune di Villaco ha inviato ai suoi poco più di 40.000 cittadini con i requisiti per votare una lettera di “Information zur Europawahl 2024” (Informazioni sulle Elezioni europee del 2024).
Sulla busta appare la cartina muta dell’Austria, su cui sono sovrastampate le 12 stelle che simboleggiano l’Unione Europea. Ma è proprio l’Austria quella che vediamo? A prima vista pare di sì. Ma da un esame più attento si scopre che la forma è diversa: mancano i Länder del Vorarlberg, del Burgenland e di Vienna. Come sia stato possibile un errore così banale non sa spiegarlo nessuno. Tanto più che le buste sono state stampate in una azienda specializzata della Stiria, quindi austriaca, non in qualche altro remoto Paese d’Europa o in Germania (come quelle con la colla scadente di cui si è fatto cenno sopra).
A commissionare la busta all’azienda stiriana non è stata soltanto Villaco, ma anche Innsbruck e 400 altri Comuni. Insomma, i destinatari della busta con l’Austria “rimpicciolita” sono decine di migliaia. La consolazione è che questa volta non sarà necessario ristampare le buste, perché l’errore grafico non si ripercuote sulla validità del voto. L’Austria è un Paese così piccolo che, a differenza delle elezioni politiche, questa volta vi è un unico collegio elettorale. In altre parole, tutti gli elettori avranno in mano la stessa scheda di voto, sia quelli del Burgenland, all’estremo Est del Paese, sia quelli del Vorarlberg, all’estremo Ovest, benché né il Burgenland, né il Vorarlberg compaiano nella cartina stampata sulla busta.
__________________________
Austria vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina
https://www.facebook.com/austriavicina