Domenica 2 Giugno 2024

Karl von Schwarzenberg, deceduto sabato scorso in un ospedale di Vienna, sarà sepolto a Praga, la città che gli diede i natali 85 anni fa. Dal 6 all’8 dicembre sarà allestita una camera ardente nella chiesa “Maria unter der Kette”, del Sovrano ordine militare di Malta, nella capitale ceca. La cerimonia funebre sarà celebrata il 9 dicembre, nella cattedrale di San Vito, con gli onori di Stato.

Il principe Schwarzenberg, come abbiamo scritto il 12 novembre scorso, porta il nome di uno dei casati più illustri della monarchia asburgica. Figlio di padre boemo e di madre viennese, è un esponente esemplare di quel mondo multietnico che era stato per secoli l’impero d’Austria. Nella sua casa di Praga si parlava una settimana in tedesco e una settimana in ceco (lui preferiva la parola “boemo”).

Aveva la cittadinanza ceca e quella svizzera (ma solo per discendenze dinastiche), non quella austriaca, pur essendo vissuto per 41 anni in Austria, e pur possedendo qui castelli, foreste e un sontuoso palazzo a Vienna. Dopo la caduta del comunismo, che lo aveva costretto all’esilio, aveva svolto attività politica in Cechia, assistendo il primo presidente democraticamente eletto Váklav Havel e assumendo poi per due volte l’incarico di ministro degli Esteri. Per i servizi resi al suo Paese e in particolare per averlo accompagnato nell’ingresso nell’Unione Europea, la Cechia lo saluterà ora con gli onori di un funerale di Stato.

__________________________

Austria vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.