Domenica 2 Giugno 2024

20.06.05 GuglhupfLa tradizione dei caffè viennesi forma un binomio inscindibile con gli hotel della capitale. Quelli storici hanno sempre avuto un proprio caffè, per gli ospiti e per gli avventori occasionali. E cosa non può mancare in un caffè del genere? Un dolce tipico della casa, in varie forme e varianti, dalla torta al Guglhupf.

I caffè viennesi più celebri devono la loro fama non solo ai loro straordinari ambienti, ma anche alle loro omonime torte. A Vienna anche le torte degli hotel vantano una lunga tradizione. Molti di questi aristocratici ambienti servono le proprie creazioni e non svelano a nessuno la ricetta.

UNA CELEBRITÀ MONDIALE. La Sacher Torte è senz’ombra di dubbio la più famosa al mondo. Si gusta al meglio nel luogo in cui c’è l’originale: nel lussuoso Hotel Sacher. Ogni anno ne vengono prodotte qui artigianalmente 360.000, per non parlare delle “imitazioni”. Un terzo di queste viene consumato nell’hotel stesso e nel suo caffè. La torta è stata inventata nel 1832 dall’aiuto cuoco Franz Sacher, che all’epoca aveva appena 16 anni. Questi si trovò improvvisamente a dover sostituire lo chef ammalato, che doveva creare un dessert per il principe Metternich. Oggi la torta Sacher è annoverata tra le più celebri al mondo e si gusta preferibilmente con una porzione di panna montata. Siccome dura a lungo, viene spesso ordinata on line e spedita in tutto il mondo.

L’Hotel Sacher, con l’annesso caffè, si trova in Philharmonikerstrasse 4, alle spalle dell’Opera di Stato; www.sacher.com.

UN PASTICCINO IMPERIALE. Anche l’aristocratico Hotel Imperial ha la sua torta della casa. Si narra che sia stata inventata nel 1873, in occasione dell’inaugurazione della casa, in onore dell’imperatore Francesco Giuseppe. Propriamente la torta Imperial è più un pasticcino che una torta, anche se di grosse dimensioni. È fatta con spumosa crema al cioccolato, che si alterna, strato su strato, a delicate sfoglie di mandorle, il tutto avvolto da finissimo marzapane e ricoperto da una glassa al cioccolato. La torta si può gustare nell’elegante Café Imperial sulla Ringstrasse. Viene proposta anche nelle varianti al gusto di arancia nera o lamponi. Ovviamente anche in questo caso è possibile la spedizione in tutto il mondo.

L’Hotel Imperial si trova sul Kärntner Ring, al numero 16 (alle sue spalle c’è il Musikverein, il palazzo del Concerto di Capodanno); www.imperialtorte.com, www.imperialvienna.com .

IL PREFERITO DALL’IMPERATORE. Il Grand Hotel Wien è famoso a sua volta per il suo Guglhupf. È un altro classico dell’arte viennese della pasticceria ed era già molto amato dall’imperatore Francesco Giuseppe, soprattutto per colazione. Al Grand Hotel il Guglhupf si prepara secondo un’antica ricetta originale, un soffice ciambellone marmorizzato con aggiunta di cannella e mandorle a scaglie nell’involucro. Il Grand Guglhupf è un amato souvenir del Grand Hotel Wien, ma viene anche spedito in tutto il mondo in una bella confezione regalo.

Il Grand Hotel Wien si trova anch’esso sul Kärntner Ring, ma al numero 9; www.grandhotelwien.com.

OMAGGIO DI COMPLEANNO. La torta Otto dell’Hotel Altstadt ha una tradizione più recente. Il suo nome è un omaggio al fondatore dell’hotel Otto E. Wiesenthal. La torta, che si può gustare nello stesso hotel o acquistare come take away, è un prodotto del laboratorio di pasticceria di Veronika Fischer ed è una torta paradisiaca al cioccolato fondente senza farina. Ogni ospite dell’hotel che compie gli anni ha la sorpresa di riceverla in dono. Purtroppo, per chi è lettore attento di questo blog, l’effetto sorpresa verrà meno.

L’Hotel Altstadt si trova in Kirchengasse 41; www.altstadt.at.

COME LA PUNTA DEL DUOMO. Il Domspitz (punta del duomo) è la torta simbolo del Do&Co Hotel, nella Haas Haus, e anche questa è di recente invenzione. L’hotel è situato proprio di fronte al duomo di Santo Stefano, da cui il nome dello squisito dolce, che con la sua forma triangolare ricorda le tegole della cattedrale simbolo di Vienna. Semi di papavero, marmellata di prugne, noci, un po’ di rum e squisita glassa al cioccolato sono il suo goloso segreto. Il Dompspitz è stato creato nel 1990, in occasione dell’inaugurazione dell’hotel.

L’Hotel Do&Co Vienna si trova nella Stephansplatz, al numero 12; https://www.docohotel.com-

[Contributo di Wien Tourismus]
 

NELLA FOTO, un Guglhupf, dolce preferito – così dicono – dall’imperatore Francesco Giuseppe.

__________________

Austria Vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

 

Lascia un commento