Domenica 2 Giugno 2024

Schloss VeldenSarà un imprenditore italiano a risvegliare dal letargo lo Schlosshotel di Velden, il castello-albergo a 5 stelle, palazzo simbolo del Wörthersee, come il castello di Miramare lo è per Trieste. Le sue 105 fra camere e suite erano ormai da mesi senza ospiti e il ristorante da guida Michelin tristemente chiuso, dopo che il suo chef aveva fatto le valigie trasferendosi al Palais Coburg di Vienna. Una desolazione che ora dovrebbe finire. Hypo Bank Alpe Adria, che ne era proprietaria dal 2003, ha venduto il prestigioso e storico complesso a una srl italiana, la Cts (Complesso turistico Schloss), che fa capo all’imprenditore padovano Ugo Barchiesi. Il passaggio effettivo di proprietà avverrà il 1. giugno.

Lo Schlosshotel resterà aperto tutta l’estate, con l’attuale gestione. In settembre sarà chiuso per lavori di ristrutturazione che si protrarranno fino a marzo dell’anno prossimo, per un investimento di 15 milioni di euro. Gli interventi non riguarderanno propriamente la struttura alberghiera, che era già stata completamente rinnovata da Hypo Bank nel 2005, con una spesa allora di 90 milioni, quanto l’area spa e wellness, che sarà ampliata con reparti destinati a servizi di tipo medico-sanitario. La nuova proprietà punta infatti a fare dello Schlosshotel una residenza di lusso per la vacanza al lago, ma anche un luogo di terapia per persone affette da stress e cardiopatie.

Del resto, Ugo Barchiesi è, sì, un imprenditore, ma ha alle spalle un’esperienza di medico alla clinica universitaria di Padova. La sua vita da imprenditore è incominciata dopo, nel campo delle costruzioni (con Italstrade), ma anche del turismo (un hotel a 5 stelle nelle vicinanze di Bari) e dell’agricoltura biologica (300 ettari di serre che producono ortaggi per la Despar). “Da anni sono ospite dello Schlosshotel – ha dichiarato – per cui l’acquisto non è stato per me soltanto una decisione imprenditoriale, ma anche affettiva. Mi sento molto legato alla Carinzia”.

Oggetto dell’acquisto, oltre all’hotel vero e proprio, sono il ristorante “Seespitz”, la spiaggia privata sul lago, un porticciolo turistico e 45 appartamenti di lusso nel parco circostante, di cui 24 venduti a privati e i restanti da vendere.

Fino al 2003 lo Schlosshotel era appartenuto al miliardario tedesco Gunter Sachs, che lo aveva tenuto chiuso per anni, per far dispetto al Comune di Velden che non gli consentiva di inglobare la strada pubblica antistante che lo separa dal lago. Poi era subentrato Hypo Group, che aveva acquistato l’immobile per 22 milioni. Un’operazione fortemente voluta da Jörg Haider che, in veste di governatore della Carinzia (e quindi di maggiore azionista di Hypo), voleva fare del “castello” un hotel prestigioso, destinato a dare lustro all’intera regione.

Un’idea niente affatto balzana, ove si consideri la notorietà dello Schlosshotel di Velden in tutta l’Europa di lingua tedesca, grazie  a un fortunato serial televisivo “Ein Schloss am Wörthersee”, ambientato proprio nell’albergo-castello. Il progetto è fallito per il sopravvenire della crisi economica, che ha fatto precipitare le presenze turistiche e il mercato immobiliare proprio quando Hypo Bank aveva investito nell’hotel e negli appartamenti annessi 130 milioni di euro. Da allora la gestione dell’hotel aveva comportato per Hypo Bank perdite annuali intorno ai 3 milioni. Sul prezzo di acquisto le parti si sono impegnate al riserbo, ma non può aver superato i 60 milioni: meno della metà di quanto vi aveva investito il gruppo bancario.

Nella foto, lo Schloßhotel di Velden sul lago di Worth.

Lascia un commento