Flashmob di giovani a Vienna per i 200 anni dell’Inno alla gioia
“Tutti gli uomini diventano fratelli”. È uno dei primi versi dell’Inno alla gioia di Friedrich Schiller, quello che definisce il…
“Tutti gli uomini diventano fratelli”. È uno dei primi versi dell’Inno alla gioia di Friedrich Schiller, quello che definisce il…
Siamo abituati a pensare la Carinzia come un Land che vive di turismo, ma non è così. Questa immagine deformata…
Baden, località termale raggiungibile da Vienna con un tram, è stata recentemente inserita nel Patrimonio mondiale dell'Unesco, nell’ambito delle “11…
Una delle vittime del Covid-19 si chiama Ludwig van Beethoven, nato a Bonn il 16 dicembre 1770 e morto a…
L'Alta Carinzia – in tedesco Oberkärnten – è quell'area più occidentale del Land, segnata dalle valli del Gail e della…
Vienna si era preparata da tempo a celebrare come si deve il 250. anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven,…
Oggi è Capodanno, il giorno del “concerto” che dal Musikverein di Vienna viene trasmesso in 95 Paesi di tutto il…
Se Maometto non va alla montagna... Questa volta la montagna è il Kunsthistorisches Museum di Vienna. Non avete modo di…
Oggi è il 30 dicembre. Potevamo scordarci di annunciare il Concerto di Capodanno di dopodomani, trasmesso in tv “urbi et…
Il nome di Ludwig van Beethoven è associato a quello di Vienna, perché il grande maestro qui visse per…