Domenica 2 Giugno 2024

19.04.03 Orchestra sinfonica giovanile dell'Alpe AdriaUn’orchestra giovanile transfrontaliera per valorizzare le competenze di strumentisti “under 30”, la cultura musicale e le attrattive turistiche delle reciproche aree. È questo l’obiettivo del progetto “Via della Musica/Strasse der Musik”, che vede collaborare la Fondazione Luigi Bon (Lead partner), l’Uti della Carnia, il Comune di Malborghetto-Valbruna e l’associazione austriaca “Via Iulia Augusta” nella realizzazione di un programma di interventi al quale è stato concesso un finanziamento di 179 mila euro, nell’ambito del Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Austria.

Si tratta di un’esperienza che consolida a livello alpino iniziative già maturate nei rispettivi territori. Il collettivo di musicisti con preparazione di tipo accademico sarà dotato di un organico tra i 40 e i 50 elementi, con età compresa tra i 16 e i 28 anni. Le classi di strumento richieste sono: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno, tromba, trombone, timpani e percussioni.

La domanda di partecipazione va inviata alla Fondazione Bon (info@fondazionebon.com), che inserirà il candidato nel programma delle selezioni in calendario nel mese di aprile: il 10 a Tolmezzo (museo Carnico), l’11 a Malborghetto-Valbruna e il 12 a Kötschach-Mauthen. Gli idonei entreranno a far parte dell’orchestra che sarà protagonista di tre concerti già programmati (16 giugno al Valbruna per il Festival Risonanze, 28 giugno a Kötschach-Mauthen e 21 luglio per Carniarmonie) ed eventuali iniziative collaterali. Previsti anche eventi ed ensemble musicali in località caratterizzate da particolare interesse culturale e turistico.

Saranno organizzate attività didattico-formative con il contributo degli strumentisti e promossa la partecipazione degli studenti delle scuole di musica coinvolte. Inclusa nel progetto la realizzazione di una ricerca finalizzata a favorire la conoscenza delle risorse culturali in ambito musicologico delle rispettive varie aree.

Attraverso l’“Orchestra giovanile alpina” e le attività collegate saranno possibili nuove opportunità di crescita culturale per la popolazione locale e di valorizzazione turistica per il patrimonio culturale e paesaggistico dell’area di progetto.

 

Per informazioni: Stefano Gorasso, info@fondazionebon.com, tel 0432-543049. Il testo del bando: https://fondazionebon.com/corso/lorchestra-giovanile-alpina-heuropen/.

[Tratto da un comunicato dell’Uti della Carnia]

______________________

Austria Vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

 

Lascia un commento