Domenica 2 Giugno 2024

18.06.15 Timo Springer, presidente industriali Carinzia - CopiaDopo 6 anni l’Industriellevereinigung (Associazione industriali) della Carinzia cambia presidente e anche il nuovo venuto appartiene al settore del legno. Si chiama Timo Springer, ha 52 anni e appartiene a una famiglia che da tre generazione produce macchine per la lavorazione del legno. Succede a Christoph Kulterer, proprietario e amministratore delegato della Hasslacher Norica Timber Gruppe, industria del legno tra le più grandi in Europa, con oltre un secolo di storia e 1500 dipendenti distribuiti in otto stabilimenti in Austria, Germania, Slovenia e Russia.

Timo Springer è alla guida con il fratello Gero della Springer Maschinenfabrik Spa, con sedi a Friesach e Rangersdorf. È un’azienda leader in ambito europeo e ha realizzato progetti in tutti i continenti.

Il nuovo presidente degli industriali carinziani non si è occupato sempre dell’azienda di famiglia, ma solo dal 2003. Prima ha completato gli studi a Vienna, laureandosi in giurisprudenza, ha superato l’esame per essere ammesso all’albo degli avvocati e per alcuni anni ha esercitato questa professione. Solo in seguito ha incominciato a lavorare per l’azienda paterna, entrando nel consiglio di direzione nel 2014. Nel frattempo ha esercitato anche ruoli nella Camera dell’economia, sia a livello ragionale che nazionale, operando in particolare nel gruppo che si occupa delle trattative per il rinnovo dei contratti di lavoro.

Uno dei principali interessi di Springer riguarda la formazione professionale delle maestranze. La sua azienda negli ultimi anni ha provveduto all’istruzione e all’avviamento al lavoro di numerosi apprendisti, riuscendo a inserire in questo settore tradizionalmente maschile anche giovani donne. I risultati sono stati sorprendenti. Nel 2017 una di queste allieve, Sarah Leitner, è stata eletta “apprendista dell’anno” in Carinzia.

 

NELLA FOTO, Timo Springer, nuovo presidente dell’Associazione degli industriali della Carinzia.

______________________

Austria Vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

 

Lascia un commento