Domenica 2 Giugno 2024

12.11.17 Oliver Vitouch 4È tornata la normalità all’Università di Klagenfurt, dopo un periodo piuttosto turbolento seguito alla destituzione del rettore Heinrich C. Mayr, nell’aprile scorso (si veda il blog del 2 maggio). L’Universitätsrat, che è il consiglio di amministrazione dell’ateneo, dopo un interregno durato quasi sette mesi, ha nominato nuovo rettore Oliver Vitouch, che già aveva ricevuto il gradimento unanime del senato accademico. Vicerettori sono stati designati Martin Hitz e Monica Leisch-Kiesl.

 

Vitouch è il decimo rettore dalla fondazione dell’ateneo di Klagenfurt, avvenuta nel 1970. Si è laureato in psicologia all’Università di Vienna, dove ha anche ottenuto l’abilitazione, e a 31 anni ha occupato la cattedra di Psicologia generale a Klagenfurt. È sposato con Judith Glück, psicologa dell’età evolutiva, ed è padre di due figli. Resterà in carica 4 anni.

 

La sua nomina è stata decisa da un organo composto da Herta Stockbauer, condirettrice generale della Banca per la Carinzia e la Stiria e presidentessa del consiglio di amministrazione dell’ateneo, da Arndt Bode, docente di informatica all’Università tecnica di Monaco, Irene Etzersdorfer, politologa all’Università di Vienna, Marianne Kager, economa capo di Bank Austria, Franz Marhold, docente di diritto del lavoro all’Università di economia di Vienna, Dušan Necak, storico all’Università di Lubiana, e Siegfried Spanz, direttore della Fachhochschule Kärnten.

 

La rimozione di Mayr in aprile aveva reso necessaria la scelta di un successore. In via provvisoria la guida del rettorato era stata assunta da Friederike Wall, con vicerettori Martin Hitz e Oliver Vitouch, lo stesso che ora ha assunto la carica di rettore.

 

Nella foto, il nuovo rettore dell’Università di Klagenfurt, Oliver Vitouch.

Contro la sua destituzione Mayr aveva presentato ricorso al Tribunale amministrativo, che fino ad oggi non si è ancora espresso. In una situazione analoga, toccata al rettore dell’Università di Innsbruck, il Tar aveva bocciato il provvedimento.

Lascia un commento