Domenica 2 Giugno 2024

11.11.19 TröpolachMentre a Pontebba e a Trieste si discute – o si tergiversa – sul progettato collegamento a fune con Pramollo, sul versante carinziano del polo sciistico non si sta con le mani in mano. Da quella parte l’impianto di arroccamento esiste da un pezzo e, come è noto, ha portato al raddoppio delle presenze turistiche a valle, che già prima erano significative. Ma ci si cura anche della strada, che resta comunque l’unica via per raggiungere in auto o pullman gli insediamenti in quota da Tröpolach.

Proprio in questi giorni è stata posta mano alla sistemazione di un tratto critico di quell’arteria, la “B 90”, lunga 11 chilometri. I lavori hanno riguardato soltanto 600 metri, ma erano assolutamente necessari, per assicurare la percorribilità della strada nei prossimi mesi invernali, quando sarà presa d’assalto dagli sciatori. Si erano intasati i canali di drenaggio e i pozzetti ed era in dissesto il manto d’asfalto, fessurato dalle infiltrazioni di neve e ghiaccio della scorsa stagione.

La carreggiata è stata temporaneamente chiusa al traffico, per essere completamente risistemata e domani sarà steso un nuovo manto d’asfalto. Al più tardi venerdì 25 novembre sarà di nuovo transitabile.

In primavera, conclusa la stagione sciistica, i lavori saranno ripresi per essere completati prevedibilmente entro l’inizio dell’estate. I costi ammontano a 700.000 euro e sono sostenuti interamente dal Land Carinzia.

Nella foto, il villaggio di Tröpolach da cui la strada B 90 sale al polo sciistico di Pramollo

Lascia un commento