Domenica 2 Giugno 2024

16.09.04 Maddalena Del Gobbo - CopiaLa musica a Vienna, lo sappiamo bene, non è soltanto quella dei Wiener Klassiker, anche se i concerti attingono più frequentemente proprio alle opere di Mozart, Haydn, Schubert, Beethoven. C’è anche un capitolo precedente ai classici, quello barocco, non meno interessante, la cui musica viene definita “antica”.

E “Musica antiqua”, appunto, o in tedesco “Alte Musik”, si intitola il ciclo di concerti in programma nei prossimi mesi al Musikverein di Vienna, la sede dei Wiener Philharmoniker. Al primo, in calendario il 9 ottobre, si esibirà anche la concertista friulana Maddalena Del Gobbo, con la sua viola da gamba, assieme a Christoph Prendl, Michele Cerreca ed Ewald Donhoffer. Il concerto si intitolerà “La Princesse de la Viole – Hommage an Prinzessin Henriette von Frankreich” e comprenderà solo brani di autori francesi.

Il palazzo rosso del Musikverein, quello da cui ogni anno viene trasmesso in tutto il mondo il famoso concerto del primo gennaio, è un tempio della musica e una delle sedi più prestigiose in assoluto per qualsiasi concertista. Maddalena Del Gobbo – nata come violoncellista e qualche anno fa folgorata sulla “via della musica barocca”, che le ha fatto scoprire e innamorarsi della viola da gamba – ha già suonato in passato al Musikverein. Il prossimo concerto costituisce un nuovo, importante traguardo nella sua carriera, che già aveva ottenuto un lusinghiero riconoscimento con l’incisione di un disco per la Deutsche Grammophone, uno dei pochi che la casa tedesca aveva affidato a una interprete italiana (il primo in assoluto a una interprete friulana).

 

NELLA FOTO, Maddalena Del Gobbo con la sua viola da gamba.

________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

 

Lascia un commento