Domenica 2 Giugno 2024

11.12.03 Klagenfurt, Lindner Seepark Hotel, Elio De Anna, Gerhard Dörfler, Roberto Ciambetti (foto Daniel Raunig)Il corridoio Baltico-Adriatico è sempre al centro dell’attenzione del governatore della Carinzia, Gerhard Dörfler, che attribuisce all’infrastruttura ferroviaria transcontinentale un ruolo determinante per lo sviluppo del Land. Ne discuterà martedì a Bruxelles con i rappresentanti del Parlamento europeo e, in preparazione del viaggio, ne ha parlato anche ieri con gli assessori regionali Elio De Anna (Friuli Venezia Giulia) e Roberto Ciambetti (Veneto), che sono andati a fargli visita a Klagenfurt. L’incontro è servito a mettere a punto una comune strategia, perché il corridoio Baltico-Adriatico possa vedere la luce, dato che i benefici commerciali di una sua realizzazione si riverberebbero su tutto l’Alto Adriatico, a cominciare dal porto di Trieste.

 

Altri temi trattati da Dörfler con De Anna e Ciambetti sono stati le energie alternative, l’elettro-mobilità e la visita che i presidenti del Veneto, Luca Zaia, e del Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo, faranno in Carinzia poco prima di Natale.

 

Dopo aver congedato i suoi ospiti, Dörfler è partito per la Slovenia, per essere presente alla cerimonia ufficiale di consegna dell’albero di Natale donato dal Comune carinziano di Himmelberg alla città di Maribor, scelta per essere il prossimo anno “capitale europea della cultura”. Il grande abete è stato illuminato alla presenza del sindaco Franc Kangler e dei bambini delle scuole materne della città. L’evento ha un grande valore simbolico, perché sottolinea i rafforzati rapporti di amicizia tra Carinzia e Slovenia, dopo la soluzione dello storico problema della segnaletica bilingue, nei comuni meridionali del Land austriaco dove è presente una minoranza slovena.

 

Nella foto, il governatore della Carinzia Gerhard Dörfler (al centro), con gli assessori Elio De Anna (a sinistra) e Roberto Ciambetti.

Lascia un commento