Domenica 2 Giugno 2024

15.11.12 Spielfeld, migranti al confineSarà un muro quello che l’Austria si accinge a costruire al confine con la Slovenia? oppure un reticolato con cavalli di Frisia? o una semplice rete metallica? Come sarà, insomma, questa barriera-non-barriera, che dovrebbe comunque consentire il transito dei migranti, come i tessuti in Goretex? Il piano che i tecnici hanno predisposto è pronto da venerdì, ma solo questa mattina sarà discusso per la prima volta in un vertice, a cui parteciperanno, con la ministra degli interni Johanna Mikl-Leitner (Övp), il cancelliere Werner Faymann (Spö), il vice Reinhold Mitterlehner (Övp), il ministro degli esteri Sebastian Kurz (Övp) e quello della difesa Gerald Klug (Spö).

I due partiti che formano la coalizione di governo, nella sostanza, sono d’accordo sulla necessità di creare uno strumento sul terreno che non impedisca l’ingresso in Austria dei profughi, ma ne disciplini il passaggio, per evitare le situazioni caotiche che si erano verificate nelle scorse settimane. Che questo proposito sia reale lo dimostra il fatto che di barriere non si è parlato, per esempio, al valico di Bad Radkersburg e a quello di Rosenbach, dove il flusso è regolare. Anzi, l’Austria chiede alla Slovenia di aprire altri due valichi (portando quindi il totale a 5), proprio per facilitare le operazioni di attraversamento.

L’argomento resta comunque un motivo di scontro tra Spö e Övp più che altro per ragioni di politica interna. Ciascuno dei due vuol far vedere all’opinione pubblica – in ansia di fronte a una trasmigrazione biblica che ormai ha raggiunto le 440.000 unità – di saper gestire l’emergenza e vuole assumersi il merito di saperla fronteggiare. Così, per esempio, l’Spö la scorsa settimana aveva preso in contropiede l’Övp con un suo progetto di rafforzamento dei confini, suscitando le ire dell’alleato. E ieri l’Övp ha indirettamente accusato i socialdemocratici di aver scorrettamente passato alla stampa il piano della Mikl-Leitner che sarà discusso stamattina.

Che l’accusa sia fondata o meno, è comunque grazie a questa fuga di notizie che noi già oggi abbiamo un’idea di come sarà la barriera al confine: una recinzione lunga 25 chilometri, di cui 5 sul lato nord-est del valico, fino al fiume Mur, e 20 nell’altra direzione. Attraverserà circa 600 appezzamenti di terreno, dove ora ci sono vigneti, prati e boschi. Si parla di acquisizione, affitto o, in caso estremo, di esproprio. Non sarà un’operazione semplice e neppure veloce.

 

NELLA FOTO, il valico di confine di Spielfeld, tra Stiria e Slovenia.

________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina

 

Lascia un commento