Domenica 2 Giugno 2024

19.01.14 Droga, sostanze stupefacenti - CopiaCarinzia in testa alla classifica per numero dei morti per droga. Ne abbiamo scritto cinque giorni fa, dando notizia della prima vittima dell’anno. Tutti vorremmo che fosse la prima e l’ultima, ma il recente passato non lascia bene sperare: nel 2018 i decessi dovuti all’uso di sostanze stupefacenti erano stati 25, praticamente due al mese. Quest’anno quanti saranno?

La situazione in Carinzia ci era parsa tanto più drammatica se confrontata con quella della regione italiana confinante, il Friuli Venezia Giulia, dove lo scorso anno le vittime della droga erano state tre. E negli altri Länder austriaci qual è la situazione? Anche in essi la droga fa stragi?

Il rapporto annuale del Ministero degli Interni non lascia dubbi in proposito: la Carinzia è il Land dove si muore di più, al secondo posto soltanto dopo Vienna. Ma il rapporto più recente, pubblicato in dicembre, si riferisce al 2017, quando le vittime in Carinzia erano state 13; è del tutto probabile che il prossimo rapporto, riferito al 2018, vedrà la Carinzia, con 25 decessi, balzare al primo posto.

La classifica è stilata non in base al numero assoluto dei decessi, ma in rapporto con la popolazione considerata a rischio, tra il 15 e i 64 anni. In numeri assoluti la Carinzia rientrerebbe nella media austriaca, ma il dato ovviamente non sarebbe rilevante.  Rapportati a 100.000 abitanti (rapporto standard a livello Ue), il Land confinante con il Friuli segnava nel 2017 3,5 morti per droga, contro i 5 di Vienna. La media europea era di 2,6. Ecco la lista completa: Vorarlberg 2,3, Tirolo e Salisburghese 2,2, Alta Austria 1,9, Stiria 1,8, Burgenland 1,6, Bassa Austria 1,4.

Torniamo ai numeri assoluti. Nel 2017 erano morte per droga in Austria 154 persone: in testa Vienna con 64 vittime, seguita da Alta Austria (19), Bassa Austria e Stiria (15), Carinzia (13), Tirolo (11), Salisburghese (8), Vorarlberg (6), Burgenland (3).

Il trend del fenomeno in Carinzia è doppiamente allarmante. In primo luogo per il numero elevatissimo di morti in rapporto alla popolazione, che ci aveva fatto parlare in passato di “strage”. In secondo luogo perché è in controtendenza: in tutta l’Austria i morti per droga sono in calo, soltanto in Carinzia aumentano.

Il rapporto del ministero prende in considerazione un arco temporale dal 2008 al 2017. In Carinzia il numero delle vittime in questi dieci anni è raddoppiato, passando dalle 7 del 2008 alle 13 del 2017 (per raddoppiare di nuovo nei soli 12 mesi successivi a 25). In tutti gli altri Länder, al contrario, le vittime sono calate da 201 a 154. La riduzione più vistosa si è avuta in Bassa Austria (da 35 a 15).

______________________

Austria Vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina.

 

Lascia un commento