L’Austria questa mattina ha dato l’ultimo saluto a Brigitte Bierlein, prima donna cancelliere, deceduta lunedì scorso, all’età di 74 anni, dopo breve malattia. Non era una politica di professione e non era iscritta ad alcun partito. Soltanto di recente i quotidiani Die Presse e Der Standard le avevano attribuito un orientamento conservatore, “alla destra del centro”.
Nella sua vita aveva percorso tutti i gradini della magistratura, ricoprendo da ultimo il prestigioso incarico di presidente della Corte costituzionale (era stata la prima donna in questo ruolo). Mentre svolgeva questo compito era scoppiato lo scandalo di Ibiza, che aveva portato al voto di sfiducia al primo governo Kurz e allo scioglimento del Parlamento. Il capo dello Stato, Alexander Van der Bellen, le aveva chiesto di presiedere un governo tecnico, per guidare l’Austria fino alle elezioni anticipate.
Questa mattina, nel duomo di Sante Stefano, sono stati celebrati per lei i funerali di Stato, con un picchetto dell’Esercito e della Polizia che rendevano gli onori militari al feretro. Alla cerimonia erano presenti le massime autorità del Paese, dal capo dello Stato, Van der Bellen, ai membri del governo con il cancelliere Karl Nehammer, al presidente del Parlamento Wolfgang Sobotka, al presidente della Corte costituzionale Christoph Grabenwarter, ai governatori di tutti Länder.
C’erano anche l’ex presidente Heinz Fischer e gli ex cancellieri Wolfgang Schüssel e Christian Krenn. Mancava Sebastian Kurz, che ha inviato una corona.
Nel pomeriggio la salma è stata tumulata nel cimitero centrale di Vienna, nel settore riservato ai personaggi illustri della città.
NELLE FOTO, il picchetto militare ai lati della bara, durante la cerimonia funebre nel duomo di Santo Stefano, e le massime autorità dello Stato presenti al rito: da sinistra, il capo dello Stato Alexander Van der Bellen, la moglie Doris Schimdauer, il cancelliere Karl Nehammer, e il successore di Brigitte Bierlein alla presidenza della Corte costituzionale, Christoph Grabenwarter.
__________________________
Austria vicina è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina
https://www.facebook.com/austriavicina