Domenica 2 Giugno 2024

12.08.13 Vienna, Atelier AugartenDa questa estate Vienna può contare su due nuovi centri espositivi per l’arte contemporanea. Il primo è l’Atelier Augarten che, nell’ambito di una cooperazione a lungo termine con il Belvedere, ospita la fondazione TBA21 (C21) di Francesca Habsburg. Il nuovo centro artistico vuole offrire uno spazio ad arte, creatività e design ed essere anche un luogo di dialogo con il pubblico.

 

L’Atelier Augarten si trova all’Augarten, un parco barocco nel secondo distretto, e fu realizzato negli anni Cinquanta come studio, laboratorio e abitazione per lo scultore Gustinus Ambrosi. Le sale, essendo state ideate come spazi per l’attività scultorea, sono perfettamente adeguate alla presentazione di opere d’arte contemporanee. Ad avviare l’attività espositiva del centro all’Augarten saranno la rassegna “Reprototipi, triangolazioni e processi sperimentali” dell’artista inglese Simon Starling e del collettivo di artisti danese Superflex, nonché una presentazione di opere della Collezione TBA21.

 

Un nuovo centro dedicato alla fotografia contemporanea è stato aperto nell’ex-panificio industriale Anker, nel decimo distretto. La Galerie OstLicht presenta su una superficie di 400 metri quadrati rassegne collettive e personali di arte fotografica dei nostri tempi. Particolare attenzione si dedica alla cooperazione tra artisti affermati e nuove leve. “Notte”, la mostra di apertura, propone lavori in cui si ritrovano i molteplici contenuti ed i fenomeni della fascia del giorno tra il tramonto e l’alba.

 

Simon Starling in cooperazione con Superflex: Reprototypen, Triangulationen und Testverfahren (Reprototipi, triangolazioni e processi sperimentali), fino al 23 settembre, al Thyssen-Bornemisza Art Contemporary – Augarten, Vienna, www.tba21.org.

 Nacht (Notte). Galerie für Fotografie (galleria fotografica), Absberggasse 27,  www.ostlicht.at.

 

Nella foto, l’Atelier Augarten di Vienna.

 

[Contributo di Wien Tourismus]

Lascia un commento