Domenica 2 Giugno 2024

15.09.12 Vienna, vigneti - CopiaVienna è l’unica metropoli al mondo che può vantare una produzione vinicola degna di nota all’interno dei confini urbani. I viticoltori di Vienna coltivano in totale 700 ettari di vigneti. Queste bellissime aree coltivate si prestano a passeggiate in ogni stagione. Alcune “speciali” vengono proposte nella “Giornata viennese della passeggiata enologica”. Che poi non è una sola giornata, ma due, il 26 e il 27 settembre, su diversi percorsi, alcuni dei quali attraversano anche vigneti privati che abitualmente non sono aperti al pubblico.

Uno degli itinerari tocca i sobborghi che sono un vero simbolo della cultura enologica e della tradizione degli Heurige nel 19.mo distretto: da Neustift am Walde passando per Sievering, la collina del Cobenzl e Grinzing, si giunge fino a Nussdorf. Lungo questo percorso di 10 chilometri si trovano numerosi Heurige, perfetti per rifocillarsi e bere un buon bicchiere di vino.

Oltre ai piaceri del palato, questa passeggiata è anche ideale per godersi la fantastica vista sulla città. Tra i diversi punti panoramici vanno ricordati quelli nelle vie Bellevuestrasse e Eichelhofstrasse. Chi lo desidera può anche percorrere una parte del tracciato con i mezzi pubblici.

Un’altra passeggiata attraversa i vigneti situati sull’altro lato del Danubio, nel 21.mo distretto. La passeggiata si sviluppa per 12 chilometri e dal sobborgo di Strebersdorf porta al popolare villaggio degli Heurige di Stammersdorf. Anche qui, in Transdanubien – è così che i Viennesi chiamano i distretti situati sull’altro lato del Danubio – ci si potrà godere una fantastica vista sulla città e anche qui non mancano i tipici Huerige.

Abbiamo usato la parola “Heurige”, dando per scontato che tutti sappiano che cosa sono. Sono gli esercizi pubblici – osterie, trattorie, ristoranti – dove viene servito il vino novello (l’aggettivo “heurig” significa infatti “di quest’anno”).

 

[Contributo di Wien Tourismus]

NELLA FOTO, i vigneti di Vienna con sullo sfondo il Danubio e i palazzi della capitale austriaca.

________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina https://www.facebook.com/austriavicina

 

Lascia un commento