Giovedì 27 Marzo 2025

Se oggi in Austria si andasse al voto, vincerebbe di nuovo l’Fpö, il partito dell’estrema destra sovranista, ma vincerebbe con una percentuale superiore a quella ottenuta alle elezioni del 29 settembre: dal 28,9% di allora balzerebbe al 32%. Al secondo posto troveremmo sempre l’Övp (il Partito popolare del cancelliere), ma con un crollo di voti: dal 26,3% al 21%. Lo scarto tra i due partiti, che dopo il voto di settembre era di due punti percentuali, oggi sarebbe di nove punti.
La crescita dell’Fpö non sorprende. I partiti populisti vedono aumentare sempre i consensi quando sono all’opposizione, mentre crollano quando governano. All’Fpö è accaduto già due volte: con il governo Schüssel (quello in cui l’Fpö era guidato ancora da Jörg Haider) e con il primo governo Kurz. Se ne dovrebbe dedurre che i populisti, in quanto tali, sono fatti per stare all’opposizione, perché, se devono confrontarsi con la realtà del governare, i loro castelli di parole si rivelano per quello che sono.
Sorprende di più, invece, il risultato dell’Övp. Un calo di consensi era scontato, ma non un crollo di oltre 5 punti percentuali. Evidentemente le trattative durate cinque mesi per formare il governo, prima con Spö e Neos, poi con Fpö, poi di nuovo con Spö e Neos, sono state punite dagli elettori. Almeno nell’attuale sondaggio, che è stato condotto dall’istituto Market per conto del quotidiano Der Standard. Non solo: secondo un altro sondaggio svolto dall’istituto Ogm per conto del quotidiano Kurier, un intervistato su due ritiene che il governo a tre entrato in carica la settimana scorsa contribuirà a far aumentare i consensi a favore dell’Fpö.
Secondo lo stesso sondaggio di Ogm, rimane stabile la posizione dell’Spö (Partito socialdemocratico), sopra il 21%, mentre risulta addirittura migliorata quella di Neos, dal 9 al 12 per cento. I Verdi – che erano junior partner del precedente governo a guida Övp e che ora sono all’opposizione – avevano ottenuto poco più dell’8% e ora si sono assestati sul 9%.

NELLA FOTO, Herbert Kickl, leader del partito di estrema destra Fpö. Ha tutte le ragioni di sorridere, visto gli esiti degli attuali sondaggi.

__________________________
AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina
https://www.facebook.com/austriavicina