L’anno musicale di Salisburgo si aprirà con la prestigiosa Settimana mozartiana (dal 23 gennaio al 2 febbraio), organizzata dalla Fondazione internazionale Mozarteum. Ogni anno, dal 1956, gli amanti della musica possono assistere a un festival mozartiano di altissimo livello, in occasione del giorno di nascita del compositore, il 27 gennaio. Solisti e direttori d’orchestra di prim’ordine e orchestre di fama mondiale, come i Wiener Philharmoniker, la Camerata Salzburg e l’orchestra del Mozarteum, portano la musica del grande compositore sui palcoscenici più belli di Salisburgo. Dal 2019 il tenore messicano Rolando Villazón è il direttore della Settimana mozartiana. Il suo programma si focalizza su aspetti emozionanti dell’opera di Mozart.
Se negli ultimi anni l’attenzione si era concentrata soprattutto sulla musica dello stesso Mozart, nel 2025 il programma renderà omaggio anche ai grandi maestri che hanno preceduto l’epoca di Mozart. Con il motto “Destinazione Mozart”, la Settimana mozartiana metterà in relazione Wolfgang Amadeus Mozart con i maestri che lo hanno preceduto, gli hanno preparato la strada con il loro genio e sono stati i suoi modelli e la sua ispirazione: in particolare Monteverdi, Händel, Bach e Haydn. “Destinazione Mozart” significa grande opera con “L’Orfeo”, “La giardiniera per amore” come opera artistica per marionette, grandiosi concerti d’orchestra e raffinata musica da camera, ma anche street dance, pubquiz e cinema muto.
Ulteriori informazioni: https://mozarteum.at/en/mozart-week#info
https://mozarteum.at/en/press-releases
[Contributo di Österreich Werbung]
__________________________
AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina
https://www.facebook.com/austriavicina