Martedì 8 Luglio 2025

Questa mattina è avvenuta una strage in una scuola superiore di Graz. Si tratta del “Realgymnasium” (una scuola tecnico-scientifica superiore, frequentata da studenti tra i 14 e i 18 anni) della Dreieschützengasse, nella zona ovest della città. Un giovane di 22 anni, ex alunno di quella scuola, ha fatto ingresso nell’edificio, poco prima delle 10, ha raggiunto l’aula da lui frequentata in passato e ha incominciato a sparare all’impazzata contro gli alunni presenti. Si è poi trasferito nell’aula attigua, continuando a sparare. Era armato di un fucile a pompa e di una pistola Glock acquistata pochi giorni fa. Entrambe le armi erano acquistate e detenute legalmente. Al momento il bilancio è di 10 morti: 9 alunni della scuola, un adulto, probabilmente un insegnante, e lo stesso omicida, che si è ucciso con una delle sue armi in una toilette dell’edificio.

La dinamica precisa degli eventi è ancora da ricostruire. Va chiarito, innanzitutto, il percorso compiuto dallo stragista, la scelta delle classi, perché proprio quelle due e non altre, perché la decisione di ripiegare nella toilette e di togliersi la vita. Così come va chiarito il movente della strage. Le prime voci parlano della reazione di un giovane vittima di bullismo. Ma si tratta, appunto, di voci, che andranno verificate.

Quello che si può rilevare in questo momento è che si tratta dal più grave episodio di sangue avvenuto fino a oggi in Austria e il primo in una scuola. Graz è sotto choc, l’intera Austria è sotto choc. Da quando si è appresa la dimensione e la gravità dell’episodio la vita nel Paese si è come sospesa. L’Orf ha aperto una diretta da Graz che è ancora in corso. Annullate le conferenze stampa in programma per i primi cento giorni del governo Stocker e ogni altra attività politica. A mezz’asta le bandiere nelle sedi istituzionali. Il cancelliere, il ministro degli Interni, quello dell’Istruzione si sono messi in viaggio per raggiungere Graz, dove tra poco parteciperanno a una conferenza stampa, assieme al governatore del Land Stiria e alla sindaca della città Elke Kahr.

 

__________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina

https://www.facebook.com/austriavicina