Giovedì 19 Settembre 2024

08.06.24 66 Da vetta Creta di Collinetta, panorama su M. Polinik, Angerbachtal e GrünseeÈ morto Fabio Scabar, lo scialpinista triestino di 36 anni travolto sabato scorso da una slavina, durante un’ascensione in Austria. Il decesso è avvenuto ieri nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Klagenfurt, dov’era stato trasportato in elicottero dal luogo dell’infortunio. Le sue condizioni erano state definite fin dal primo momento critiche. L’uomo era rimasto per oltre mezz’ora sepolto sotto un metro e mezzo di neve, un tempo sufficiente per procurargli uno stato di grave ipotermia. Nel nosocomio carinziano era stato tenuto in coma farmacologico, sperando in una graduale ripresa del suo organismo. Nonostante il fisico robusto e allenato, Fabio Scabar non ce l’ha fatta a superare la crisi.

Come avevo riferito ieri, l’incidente risale al primo pomeriggio di sabato. Lo Scabar aveva raggiunto con gli sci, insieme con altri tre amici, la vetta del monte Polinik (2331 metri di altitudine), che si trova nelle Alpi Carniche, subito al di là del passo di Monte Croce, leggermente scostato dalla cresta  di confine. La comitiva stava scendendo dalla cima, quando improvvisamente si è staccato un lastrone di neve largo circa 150 metri e lungo 250, che ha sepolto lo Scabar, ultimo del gruppo, e ha sfiorato un altro dei sui compagni, risparmiando gli altri due che si trovavano a maggiore distanza.

L’incidente è accaduto poco sotto lo Spielbodentörl, la selletta che separa la vetta del Polinik da una cima secondaria più bassa, l’Elferspitz. Lo Scabar era dotato dell’Arva, lo strumento che consente di rilevare una persona sepolta sotto la neve. I suoi amici così hanno potuto localizzarlo in soli 15 minuti e sono riusciti a estrarlo dopo 20 minuti di scavo nella neve, prima ancora che arrivassero le squadre di soccorso alpino, allertate con il telefono cellulare: un tempo relativamente breve, ma non quanto sarebbe stato necessario per salvargli la vita.

Nel luogo dov’è avvenuto l’incidente il terreno aveva una pendenza di 40 gradi. Il distacco di lastre di neve o di vere e proprie valanghe doveva considerarsi abbastanza probabile, specie in una giornata in cui il bollettino indicava un grado di rischio 3 (su una scala di 5). Specie alle tre del pomeriggio, quando la temperatura è più elevata e un’escursione scialpinistica dovrebbe essere già conclusa.

Nella foto, un’immagine estiva del monte Polinik. L’incidente che è costato la vita allo scialpinista triestino è avvenuto poco sotto la sella alla destra della vetta.

Lascia un commento