Giovedì 12 Giugno 2025

Anche nei prossimi 5 anni Vienna sarà governata da una giunta Spö-Neos, derivata da un’alleanza tra socialdemocratici e il partito di recente nascita Neos, che segue una linea liberale di centro. Governavano insieme nella precedente legislatura (usiamo l’espressione “legislatura”, perché il consiglio comunale di Vienna è al tempo stesso anche consiglio regionale, avendo la capitale austriaca lo status di Land e quindi anche i relativi poteri legislativi) e, essendosi trovati bene insieme, continueranno a farlo anche nella prossima.

L’intesa tra le segreterie dei due partiti è stata raggiunta venerdì, ma non è finita qui. Al momento non si conosce il programma e men che meno i nomi di chi entrerà in giunta (i futuri assessori devono ancora essere indicati). Spö e Neos hanno annunciato per martedì una conferenza stampa, nella quale ci diranno che cosa intendono fare. L’unica cosa certa, per ora, è che sarà o dovrebbe essere un programma di grandi sacrifici, perché anche Vienna, come lo Stato e gran parte degli altri Länder e Comuni, ha i conti in rosso.

Sarà poi necessario che l’accordo raggiunto abbia l’approvazione degli organi interni dei due partiti. La direzione dell’Spö si riunirà mercoledì e l’esito è scontato, perché si tratta di un partito strutturato alla vecchia maniera, nel quale le decisioni prese sono state già in parte discusse e approvate informalmente. In Neos, invece, c’è maggiore incertezza. In base allo statuto, l’alleanza di governo e il programma devono essere approvate in un’assemblea generale, cui possono partecipare in teoria tutti gli iscritti. È un voto libero, che non può essere in alcun modo condizionato. L’assemblea si terrà sabato e in quel giorno sapremo se l’alleanza con i socialdemocratici ci sarà. C’è molta fiducia che ciò accada, perché si tratta della conferma di un’esperienza già fatta e valutata con soddisfazione anche dalla base.

Abbiamo detto che i nomi degli assessori saranno indicati soltanto dopo l’ok dei due partiti. Possiamo però già annunciare – perché questa è la prassi – che sindaco sarà di nuovo Michael Ludwig, in quanto leader del partito vincitore delle elezioni, è vicesindaca sarà Bettina Emmerling, in quanto leader del “junior partner” della coalizione. Emmerling si occuperà anche del settore scuola, che, assieme all’Europa, è uno dei temi più importanti per Neos.

 

NELLA FOTO, il sindaco uscente (e rientrante) Michael Ludwig (Spö), con la probabile futura vicesindaca Bettina Emmerling.

 

__________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina

https://www.facebook.com/austriavicina