All’Albertina l’insostenibile inquietudine di Metthew Wong
Il New York Times ha definito Matthew Wong come "uno dei pittori di maggior talento della sua generazione". L’artista sino-canadese…
Il New York Times ha definito Matthew Wong come "uno dei pittori di maggior talento della sua generazione". L’artista sino-canadese…
Klaus Albrecht Schröder lascia oggi la direzione dell’Albertina di Vienna, una delle più importanti istituzioni museali austriache e, nel suo…
Toh, chi si rivede! L’Albertina di Vienna dedica un’ampia retrospettiva a Roy Lichtenstein, il maestro della Pop-Art, che quest’anno avrebbe…
Le stagioni intermedie sono quelle preferite per le visite alle città d’arte. Così almeno lo si diceva una volta, quando…
Michelangelo è stato un protagonista del Rinascimento italiano, che ha riscoperto la bellezza del corpo umano, della sua fisicità, della…
È tempo di cambiamenti ai vertici delle istituzioni culturali di Vienna. Abbiamo appena riferito la scelta dell’italiana Alessandra Ferri alla…
Pablo Picasso è considerato unanimemente come uno dei più importanti artisti del 20. secolo e sicuramente uno dei più poliedrici.…
Vienna propone in autunno numerose rassegne, che sottolineano l'enorme ricchezza del panorama museale della città. Il Belvedere, ormai giunto al…
C'è un settore in cui l'Austria fa concorrenza all'Italia: quello della cultura. I manager che se ne occupano guadagnano più…
Palazzo Palffy. Chissà quante volte ci siamo passati davanti senza quasi accorgerci della sua esistenza! Forse perché si trova nel…