Lunedì 7 Luglio 2025
…sterreichische Post AG – Sonderbriefmarke zum 150. Geburtstag von Arnold Schšnberg

Compositore, scrittore, insegnante, pittore, inventore, il poliedrico Arnold Schönberg fu il pioniere del metodo dodecafonico, evento essenziale della storia della musica del 20. secolo. Il Festival Wien Modern, in programma dal 30 ottobre al 30 novembre, con un focus su Schönberg farà riflettere sugli impulsi e gli effetti delle opere dell’eclettico compositore e artista. Nel cartellone del festival 120 rappresentazioni in 28 locations diverse. Anche la Haus der Musik rende omaggio a Schönberg, con una mostra speciale.

Wien Modern è il più grande festival di musica nuova in Austria e uno dei più grandi eventi nel suo genere al mondo. Fu fondato nel 1988 dal direttore d’orchestra Claudio Abbado, a quel tempo direttore musicale generale della città di Vienna. Da allora si tiene ogni autunno nella capitale austriaca.

“Per me l’arte è arte nuova”, disse Schönberg.  Wien Modern ha quindi chiesto ad alcuni artisti di riflettere nuovamente sugli impulsi e gli effetti delle opere dell’eclettico compositore e artista che fu Schönberg e di renderli tangibili alle sensibilità del nostro tempo. Così, la compositrice Margareta Ferek-Petrić e la regista Nina Kusturica metteranno in scena al Dschungel Wien (centro di produzioni teatrali per il pubblico giovane) la prima mondiale dell’opera di teatro musicale “The Princess – a Schönberg Fairy Tale”, basato su una storia di Arnold Schönberg.

Il compositore, percussionista, artista e paroliere Manos Tsangaris – recentemente eletto Presidente dell’Akademie der Künste di Berlino – è stato incaricato da Wien Modern di trasformare per sei giorni la Secessione, il Musikverein, la Wiener Konzerthaus e l’Arnold Schönberg Center in palcoscenici per la prima mondiale di “Arnold Elevators”.

L’esecuzione completa dei quartetti per archi di Schönberg nell’ambito di Wien Modern, alla Wiener Konzerthaus e al Musikverein, e di quattro importanti lavori commissionati alle compositrici Sarah Nemtsov, Chaya Czernowin, Hilda Paredes e al compositore Stefan Prins, è anche la produzione più ampia al mondo per celebrare il 50. anniversario del Quartetto Arditti di Londra, formazione di riferimento per la musica classica contemporanea.

In occasione del concerto festivo in programma il 6 novembre al Municipio di Vienna, le orchestre delle Università Muk (Vienna) e Bruckner (Linz) presenteranno Schönberg e il classico della performance “Proposition” di Alison Knowles. Il Haus der Musik (“Casa della Musica”) di Vienna dedica a Arnold Schönberg una mostra speciale, che sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025.

Alcuni siti web a cui attingere altre informazioni: https://www.hdm.at/en/sonderausstellungen/arnold-schoenberg/, https://www.hdm.at/en/presse/, https://www.wienmodern.at/en, https://www.wienmodern.at/presse, https://www.schoenberg.at/index.php/en/, https://www.schoenberg150.at/index.php/en/, https://press.austria.info/it-press/citta-e-cultura/arnold-schoenberg-nel-2024-si-celebrano-i-150-anni-della-nascita-del-grande-innovatore-della-musica/

[Contributo di Österreich Werbung]

NELLA FOTO, il francobollo emesso dalle Poste austriache per il 150. anniversario della nascita di Arnold Schönberg del valore facciale di 1,50 euro. Lo si può acquistare in tutti gli uffici postali oppure on line all’indirizzo onlineshop.post.at.

__________________________

AUSTRIA VICINA è anche su Facebook. Clicca “mi piace” alla pagina

https://www.facebook.com/austriavicina